Napoli Milan e due allenatori che dicono alle squadre “possiamo raggiungere lo scudetto”
Marzo 24, 2017Dopo la vittoria della Juventus sul Genoa, che ha segnato l’esordio del nuovo allenatore Igor Tudor, e il successo della Roma, che tiene viva la speranza di rientrare nella corsa europea nelle che potrebbero essere le ultime partite di Claudio Ranieri, l’attenzione si sposta su uno degli scontri più attesi della domenica: Napoli-Milan (si può seguire anche nei bookie o casino come Slots Palace Casino). Mentre il toto nomi per il futuro allenatore giallorosso è in pieno fermento, la 30ª giornata di Serie A propone diverse sfide cruciali, tra cui l’Inter impegnata contro l’Udinese. Tuttavia, lo scontro tra i partenopei e i rossoneri spicca per importanza: entrambe le squadre sono in lotta per posizioni chiave in classifica e si giocano punti decisivi per i rispettivi obiettivi stagionali. Con il campionato che entra nella fase più calda, questa partita potrebbe rivelarsi determinante per la corsa alla Champions League e per il futuro delle due formazioni.
Classifica e situazione vittoria delle due squadre
Napoli e Milan si affrontano in una sfida chiave per la 30ª giornata di Serie A (tra le nostre notizie), con entrambe le squadre a caccia di punti preziosi. Il Napoli, attualmente secondo in classifica con 61 punti, ha raccolto una vittoria, tre pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque partite, dimostrando qualche difficoltà nel mantenere una continuità di risultati. Il Milan, invece, è nono con 47 punti e ha perso tre delle ultime cinque partite, riuscendo a vincerne solo due. Il rendimento altalenante dei rossoneri ha messo in dubbio la loro corsa ai posti europei, ma una vittoria contro il Napoli potrebbe rilanciarli.
Dal punto di vista delle quote, i partenopei partono favoriti con una quota di 1.90, mentre il Milan è offerto a 4.00, segno di una minore fiducia dei bookmaker nella squadra di Pioli. Il pareggio è quotato 3.45, mentre l’Over 2.5 e l’Under 2.5 si giocano rispettivamente a 1.85 e 1.87. Il Napoli resta tra i favoriti anche negli antepost, posizionandosi tra il primo e il secondo posto, mentre si crede ancora nel sogno Atalanta, che insieme a Inter, Juventus e Milan resta in corsa per il titolo. Anche la Roma si sta affacciando tra le contendenti, con i bookmaker che non la escludono dai giochi.
Le possibili formazioni
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Olivera; Raspadori, Lukaku. All. Conte.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. All. Conceiçao.
Napoli e Milan si affrontano in uno dei match più attesi della 30ª giornata di Serie A, con entrambe le squadre che cercano punti fondamentali per i propri obiettivi. Il Napoli, attualmente secondo con 61 punti, ha ottenuto una vittoria, tre pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque partite. La squadra di Antonio Conte vuole consolidare la propria posizione e avvicinarsi alla vetta. Il Milan, invece, si trova in una situazione più complicata: con 47 punti e un rendimento altalenante, ha perso tre delle ultime cinque gare e ne ha vinte solo due. I rossoneri devono ritrovare stabilità se vogliono rientrare nella corsa ai posti europei.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e per gli abbonati a Sky sarà disponibile anche su DAZN 1 (canale 214 Sky). La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni. Napoli-Milan sarà visibile anche in streaming su DAZN, tramite app o sito web.
Analisi prematch conclusiva
L’attesa per il match Napoli-Milan è alta, e non solo per il valore della partita, ma anche per la storia e la tensione che circondano la sfida tra le due squadre. Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha chiarito che, nonostante le difficoltà, il suo obiettivo resta il primo posto. “Saremmo degli stupidi a non crederci”, ha dichiarato. La squadra partenopea si trova a soli tre punti dall’Inter, quindi il match contro il Milan è fondamentale per proseguire l’inseguimento al titolo. Dall’altra parte, Rui Conceição ha l’opportunità di rilanciare il Milan nella corsa alla Champions League, obiettivo che resta nelle mani della squadra rossonera, ma il rendimento altalenante non ha reso il percorso facile. In questo scenario, il Corriere dello Sport ha definito la partita come “l’incrocio imperfetto”, sottolineando che nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi. (View)
Il Napoli è in un momento delicato, con una sola vittoria nelle ultime cinque partite, mentre il Milan, con due vittorie, tre sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque, ha bisogno di trovare continuità per rimanere competitivo. A questo si aggiunge un altro dato significativo: il Milan è imbattuto nelle ultime sei partite a Fuorigrotta, un dato che dà speranza ai rossoneri.
I precedenti storici tra le due squadre sono piuttosto equilibrati, con 153 confronti in Serie A. In questi match, il Napoli ha vinto 46 volte contro le 58 vittorie del Milan. Tuttavia, l’ultimo successo dei partenopei in casa contro i rossoneri risale alla stagione 2018-19. La sfida di domenica sarà quindi un crocevia importante, non solo per la classifica, ma anche per consolidare la posizione delle due squadre nei rispettivi obiettivi stagionali. Con le quote favorevoli al Napoli e la pressione sul Milan per recuperare terreno, l’incontro promette di essere decisivo per il futuro di entrambe le formazioni.